ETICA E BUSINESS
Bianchi&Valsesia vuole operare secondo un'etica di business.
Bianchi&Valsesia vuole operare e competere secondo un'etica di business attraverso l'applicazione di valori che superano il solo aspetto economico e prestano attenzione alle persone viste come membri della comunità. Attraverso la condivisione e la comprensione di valori, come il rispetto, l'ascolto e la collaborazione, l'azienda vuole raggiungere un equilibrio tra le sue necessità e quelle di tutti gli stakeholder.
Bianchi&Valsesia riconosce che il suo agire comporta una responsabilità sociale lungo tutta la filiera produttiva considerando gli stakeholder sia interni che esterni:
- DIPENDENTI e COLLABORATORI --> rispetto delle loro idee, coinvolgimento nel decision making, ascolto delle loro necessità e flessibilità organizzativa per poterle appagare;
- CLIENTI --> comprensione, ascolto e soddisfazione dei loro bisogni;
- FORNITORI --> sviluppo di relazioni reciproche e rapporti di fiducia;
- SHAREHOLDER --> le loro esigenze sono poste in secondo piano rispetto a quelle dell'azienda.
L'azienda, inoltre, identifica un impatto ambientale nel suo agire che vuole minimizzare attraverso la ricerca e lo sviluppo di rapporti di fornitura con attori certificati che garantiscano il loro impegno nell'attuare scelte ecosostenibili.
Bianchi&Valsesia per poter perseguire eticamente obiettivi non solo economici ma anche culturali e sociali si impone di seguire differenti Shared Values.